Covid19 - i provvedimenti
Castel Maggiore: prima di venire telefona - modalità di accesso agli uffici
FAQ - domande frequenti sulle misure adottate dal governo
DPCM e DECRETO LEGGE 14 GENNAIO 2021
- il DPCM 14 gennaio 2021 misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza da Covid 19
- Il DECRETO-LEGGE 14 gennaio 2021, n. 2 - Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021
DECRETO NATALE | 21 DICEMBRE - 6 GENNAIO
Emilia Romagna in zona GIALLA DAL 6/12
Misure restrittive: Ordinanza Regione Emilia Romagna 12 novembre 2021
Le misure anti contagio assunte dal governo
DPCM 3 DICEMBRE - testo integrale
DPCM 3 DICEMBRE - allegati
DPCM 3 NOVEMBRE - sintesi misure in vigore in Emilia - Romagna dal 6 /11 al 3/12
DPCM 3 NOVEMBRE 2020 - testo integrale
DPCM 3 NOVEMBRE 2020 - allegati
Screening sierologico rapido in farmacia
La Regione Emilia-Romagna ha attivato lo screening su base volontaria, con test sierologici rapidi eseguiti in farmacia, per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV-2, per alunni e familiari e personale dei servizi educativi e scuole di ogni ordine e grado - LEGGI
MERCATI TUTTI APERTI
I mercati di Castel Maggiore sono aperti nel rispetto dei protocolli di sicurezza previsti dalle norme vigenti:
mercoledì pomeriggio - rionale Trebbo di Reno
giovedì mattina - settimanale Piazza Amendola
venerdì pomeriggio - contadino in Piazza Amendola
PRONTO MI ASCOLTI?
La situazione di isolamento in casa e di forte riduzione delle relazioni sociali che stiamo attraversando può comportare anche disagi psicologici.
Per questo il Comune di Castel Maggiore ha attivato uno sportello di supporto psicologico telefonico, grazie alla
collaborazione, a titolo gratuito, di quattro professionisti/e del territorio. Il servizio resterà attivo fino a fine emergenza.
Il servizio è gratuito, per accedere occorre contattare lo Sportello sociale di Castel Maggiore:
sportello.sociale.cm@renogalliera.it
0516386844 - 0516386842 - 0516386747
SPESA A DOMICILIO
Riattivato il servizio di consegna a domicilio di spesa consistente in beni di prima necessità, per chi è in quarantena e non può contare sull’aiuto di parenti o altre persone, grazie ai volontari Auser e Protezione Civile e al supporto di Ausilio per la Spesa. Per i positivi Covid il servizio è garantito da Croce Italia.
FARMACI A DOMICILIO
- Farmacia Sorace Maresca, via Gramsci 214 - Tel 051 71 14 72
svolge i seguenti servizi: consegna farmaci e sportello taglia fila: il cittadino scrive una mail a maresca@farmaciamaresca.it, sia per la consegna dei farmaci e sia per lo sportello TAGLIA FILA , ricordare al cittadino di indicare sempre il proprio telefono. - Farmacia Sorace Maresca Le Piazze via la Pio Torre 10/d - Tel 051 70 56 96
mail info@farmaciasoracelepiazze.it - Whats App --3271699439 - Farmacia del Trebbo non consegna i farmaci a domicilio, ma si appoggia a Croce Rossa e ha aderito alla convenzione Federfarma: Tel. 800189521
- Farmacia Castello Piazza Lo Russo 15/A consegna i farmaci a domicilio Tel 051 766360
GESTIONE RIFIUTI
Geovest continua a fare il servizio di ritiro al piano - sito.
Sportello Sociale Castel Maggiore:
Tel.: 0516386842 - 0516386844 - 0516386747 (Lun. Merc. Giov. e Ven. 8.30 – 13, Mart. 14.30 - 18, Sab. 8.30 - 12.00)E-Mail: sportello.sociale.cm@renogalliera.it
Immuni – “Più siamo, meglio stiamo”
Immuni è un'app creata per aiutarci a combattere l'epidemia di COVID-19. L'app utilizza la tecnologia per avvertire gli utenti che hanno avuto un'esposizione a rischio, anche se sono asintomatici.
Maggiori informazioni: www.immuni.italia.it