Io l’8 - Giornata internazionale della Donna - Comune di Castel Maggiore

archivio notizie - Comune di Castel Maggiore

Io l’8 - Giornata internazionale della Donna

 

Iniziative on line a Castel Maggiore e dintorni

 

Comune
La zona rossa impedisce quasi tutte le tradizionali iniziative, ma nella mattinata è previsto anche l’incontro on line con le dipendenti comunali e con una delegazione dello SPI CGIL di Castel Maggiore.

 

L’OTTO PER NON DISCRIMINARE
Martedì 9 marzo ore 21

In occasione dell’8 marzo Giornata internazionale per i diritti delle donne, presentazione dell’iniziativa, rinviata l’anno scorso causa COVID, per la sensibilizzazione sul superamento delle varie forme di discriminazione (di genere, religiose, razziali, di orientamento sessuale, di età) in un’ottica intersezionale 
Testimonianze di Mariam El Hayat, Belinda Gottardi, Roberta Li Calzi, Cinzia Lombardi
In diretta Facebook pagina Zona Franca e canale YouTube Telecastelmaggiore 
A cura di Rose Rosse APS

 

UDI ASCOLTA E ACCOGLIE
Le donne dell’UDI oggi e ieri: la loro capacità di offrire il calore di una casa e di una famiglia là dove manca: due proposte letterarie, per natura diverse, ma unite dalla presenza dell’UDI come protagonista attiva in entrambe.
UDI ASCOLTA
Mercoledì 10 marzo ore 21.00
presentazione dei laboratori di ascolto, dialogo e scrittura tenuti dal 2015 al 2020 da alcune volontarie UDI presso la sezione femminile della casa circondariale di Bologna.
UDI ACCOGLIE
Giovedì 11 marzo ore 21.00
Bruno Maida, ricercatore di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, presenta “I Treni dell’Accoglienza” (Einaudi, 2020) con i quali, nel primo dopoguerra, dal sud al nord e dal
nord al sud, migliaia di bambini che vivevano in condizioni di disagio estreme sono partiti per trascorrere alcuni mesi presso famiglie in grado di nutrirli e curarli.
In diretta Facebook e Youtube sui canali di Isola del Tesoro
A cura di Isola del Tesoro Centro di lettura


VIOLENZA ASSISTITA - il coraggio di parlarne
Mercoledì 10 marzo 2021 ore 18:30 
Riunire un panel di personaggi significativi che a vario titolo si sono occupati del fenomeno devastante della violenza assistita: questo l’intento dell’Associazione Woman to be, in collaborazione con Uscire dal Guscio, con l’appuntamento live, attraverso un’analisi attenta che la giornalista Elena Pasquini condurrà, sviluppando questioni importanti come la capacità di monitorare dati aggiornati sul fenomeno a livello europeo con Stefano Montanari (Portavoce della Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa), la possibilità di realizzare concretamente da parte di Enti e Associazioni progetti di prevenzione del fenomeno (Diana De Marchi, Presidente Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano, Belinda Gottardi, Sindaca di Castel Maggiore con delega a Cultura e Pari Opportunità per l’Unione Reno Galliera e Gabriella Podobnich, Presidente Associazione Genitori Rilassati).
Successivamente la voce si sposterà a focalizzare un approccio più clinico e dunque più vicino a chi subisce questi dolorosi traumi, con Simona Agosti e Annalisa Vicari, psicoterapeute del Consultorio familiare integrato Ospedale Santi Paolo e Carlo di Milano e quello relativo alla ricerca psicopedagogica con Elena Malaguti, Pedagogista Speciale, psicologa, psicoterapeuta e Docente di Didattica e pedagogia Speciale presso l’Università degli Studi di Bologna.
Di seguito la grande esperienza dei Centri Antiviolenza italiani sarà portata dalla voce di Raffaella Palladino , Cooperativa E.V.A. e per concludere un approccio narrativo al fenomeno attraverso la realizzazione di strumenti utili (le narrazioni) pressochè inesistenti in Italia, per parlarne insieme, nelle famiglie e nella scuola, attraverso le esperienze di Donatella Caione, Responsabile editoriale di MATILDA Editrice e Maria Grazia Anatra, narratrice di storie per bambini e bambine su questi delicatissimi temi. 

In diretta sulle pagine FB di Woman to be e Uscire dal Guscio

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1307 valutazioni)