Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia - Noi moderati - Lega - FI - Cristiani insieme per Castel Maggiore - Comune di Castel Maggiore

IL TUO COMUNE | Consiglio Comunale | Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia - Noi moderati - Lega - FI - Cristiani insieme per Castel Maggiore - Comune di Castel Maggiore

 

Pagina a cura del Gruppo Consiliare 
Fratelli d’Italia - Noi moderati - Lega - FI - Cristiani insieme per Castel Maggiore


Il paradosso della “nuova” amministrazione sul trasporto pubblico

Periodico InComune - 23 giugno 2025

Nel nostro programma, presentato lo scorso anno per le elezioni amministrative, uno dei punti salienti prevedeva l’estensione della tariffa urbana a tutto il territorio di Castel Maggiore, oggi ancora più necessaria a fronte dei nuovi rincari delle tariffe afferenti i servizi pubblici da parte del Comune di Bologna: il biglietto singolo, passato da 1,50 € a 2,30 € (53,3 % in più) e l’abbonamento giornaliero, salito da 6 € a 9 € (+50 %). Nonostante sia all’opposizione è mia intenzione portare avanti questi punti per il bene dei cittadini di Castel Maggiore.

L’estensione della tariffa urbana dell’Autobus era un punto condiviso dall’attuale amministrazione che lo riteneva una priorità “storica” per Castel Maggiore e nelle linee di mandato del sindaco la tematica della tariffa urbana è comparsa in bella mostra; potete quindi capire il mio stupore quando durante il consiglio comunale del 29 aprile, il gruppo di maggioranza ha bollato la mia mozione come ridondante: «Non aggiunge nulla di nuovo rispetto al lavoro già avviato» rimandando a un cavillo burocratico ogni decisione concreta, «C’è già un confronto in corso con gli enti competenti» ritenendo tale mozione un «pezzo di carta inutile».

E’ tutto vero! Guardate e ascoltate al link https://youtu.be/lTx4ms4KugQ?t=6789. Definire una proposta identica al proprio programma “inefficace” suona, più che altro, come una scusa per evitare di prendersi delle responsabilità. Alla luce di quanto successo il cittadino di Castel Maggiore può legittimamente domandarsi se questa amministrazione intenda davvero mantenere le promesse o se, come spesso accade, preferisca rifugiarsi dietro “l’iter procedurale” per non scontentare nessuno. Il risultato? Una sconfitta politica senza appello per chi, sulle promesse di trasporto pubblico, ha scelto di voltare le spalle al proprio stesso programma. Noi continueremo a dar voce a chi è stanco di pagare sempre di più per avere sempre meno. E’ arrivato il momento di pretendere risposte concrete.

Umberto Negri
Capogruppo Fratelli d’Italia – Noi moderati-Lega-FI – Cristiani insieme per Castel Maggiore.
 
Contatti:
Instagram: u.negri_consigliere_comunale
Contatti del Circolo Fratelli d’Italia CM:
Facebook: Fratelli d’Italia Castel Maggiore
Instagram: fdicastelmaggiore

 

Vergarolla: un ricordo doveroso per una tragedia dimenticata Il gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Noi moderati-Lega-FI – Cristiani insieme per Castel Maggiore rinnova il suo impegno per ricordare i martiri italiani vittime della strage di Vergarolla

Periodico InComune - 22 maggio 2025

Nel Consiglio Comunale del 26 marzo scorso, come gruppo consiliare, abbiamo presentato una mozione con l’obiettivo di intitolare una via, una piazza o uno spazio comunale ai Martiri di Vergarolla, per restituire memoria e dignità a una tragedia per troppo tempo dimenticata dalla storia ufficiale.

La strage di Vergarolla, avvenuta il 18 agosto 1946 a Pola, costò la vita ad almeno 65 civili italiani (quelli identificati), tra cui numerosi bambini, durante una gara di nuoto; un attentato commesso in un clima di violenze e tensioni anti-italiane nel difficile dopoguerra istriano con l’intento preciso di rendere impossibile agli italiani rimanere in quelle terre. Una vicenda che è una ferita ancora aperta il cui ricordo deve essere tenuto sempre presente, anche e soprattutto per arrivare finalmente alla verità sulle responsabilità di un atto criminale, ad oggi ancora non del tutto chiarite.

Oggi, a distanza di quasi ottant’anni, finalmente si inizia a parlare di questo episodio anche a livello Nazionale. Fratelli d’Italia ha presentato in Parlamento una proposta di legge per istituire una giornata del ricordo dedicata ai Martiri di Vergarolla, così da inserirla tra le celebrazioni ufficiali della Repubblica. Si tratta di un atto doveroso nei confronti di chi ha perso la vita in modo tanto tragico, ma anche di chi, negli anni, ha combattuto per tenere viva questa memoria, spesso nel silenzio generale.

Come gruppo consiliare, possiamo dire con orgoglio di aver precorso i tempi. La nostra mozione, infatti, anticipava la proposta oggi all’attenzione delle Camere, e nasceva da un profondo senso di giustizia e rispetto verso la nostra storia nazionale.

Riteniamo che Castel Maggiore, città aperta e consapevole, possa fare la sua parte riconoscendo pubblicamente questo evento e contribuendo a riportarlo nella coscienza collettiva. Per questo motivo, torneremo a chiedere che l’iter per l’intitolazione venga accelerato, affinché il nostro Comune possa essere tra i primi in Italia ad adottare questo gesto di civiltà e rispetto. Non si tratta di riscrivere la storia, ma di ricordarla nella sua interezza, senza omissioni o ideologismi, nel nome della verità e della giustizia.

Confidiamo nella sensibilità del Consiglio Comunale e della cittadinanza, certi che questo atto simbolico saprà parlare al cuore di tutti, al di là delle appartenenze politiche. I Martiri di Vergarolla non chiedono vendetta, ma memoria. E’ nostro dovere dargliela.

Umberto Negri
Capogruppo Fratelli d’Italia – Noi moderati-Lega-FI – Cristiani insieme per Castel Maggiore.
 
Contatti:
Instagram: u.negri_consigliere_comunale
Contatti del Circolo Fratelli d’Italia CM:
Facebook: Fratelli d’Italia Castel Maggiore
Instagram: fdicastelmaggiore
 

Le scelte sull’ addizionale comunale IRPEF fiscali dell'amministrazione e l’impatto sui cittadini di Castel Maggiore

Periodico InComune - 24 Marzo 2025

Le recenti scelte della maggioranza in Consiglio Comunale, evidenziate dall'interrogazione a risposta immediata presentata nella seduta del Consiglio del 23 dicembre 2024 sollevano interrogativi sulla direzione politica intrapresa dall'amministrazione. La questione dell'addizionale comunale IRPEF, in particolare, ha messo in luce una mancanza di sensibilità verso le esigenze del ceto medio.

Ho sottolineato come la differenza tra il secondo e il terzo scaglione dell'aliquota IRPEF sia minima, suggerendo una revisione delle aliquote per alleviare il carico fiscale sui cittadini con redditi medi. La mia proposta di abbassare leggermente la seconda aliquota e alzare la terza è un tentativo legittimo di rendere più equo il sistema fiscale locale.

Tuttavia, la risposta dell'assessore Baldacci, caratterizzata da un tono saccente e derisorio, ha dimostrato un atteggiamento arrogante e poco rispettoso nei confronti delle istanze dei cittadini.

Questo non è solo un episodio isolato, ma riflette una cultura politica che sembra ignorare le reali difficoltà economiche delle famiglie del ceto medio.

La maggioranza ha scelto di mantenere le aliquote senza considerare le proposte costruttive dell'opposizione, rivelando una chiara mancanza di dialogo e apertura al confronto.

Tale comportamento è emblematico di un'amministrazione che preferisce mantenere lo status quo piuttosto che affrontare le sfide economiche con soluzioni innovative e inclusive.

In un contesto in cui i comuni italiani stanno cercando di andare incontro anche ai cittadini del ceto medio, l'atteggiamento della maggioranza appare miope. Le scelte politiche dovrebbero essere orientate al benessere collettivo e non a una mera affermazione di potere.

L'addizionale comunale all'IRPEF rappresenta una fonte cruciale di entrate per i comuni, ma ciò non giustifica l'indifferenza verso le proposte che potrebbero migliorare la situazione economica dei cittadini del ceto medio.

La politica deve tornare a essere un campo di dialogo e collaborazione, piuttosto che un'arena di scontro sterile e arrogante.

Solo così si potrà costruire una città più giusta ed equa per tutti.

Umberto Negri
Capogruppo Fratelli d’Italia – Noi moderati-Lega-FI – Cristiani insieme per Castel Maggiore
 
Contatti:
Instagram: u.negri_consigliere_comunale
Contatti del Circolo Fratelli d’Italia CM:
Facebook: Fratelli d’Italia Castel Maggiore
Instagram: fdicastelmaggiore

 

L’incuria del territorio la maggiore concausa dei danni dovuti alle forti piogge

Periodico InComune - 4 dicembre 2024

Nell’ultimo anno le piogge che hanno interessato la zona di Castel Maggiore e le sue frazioni sono state spesso violente. Gli ultimi temporali, infatti, hanno causato ingenti danni al territorio, sradicando alberi e allagando nuovamente alcune zone già colpite dalle precedenti alluvioni.
Questo purtroppo è dovuto anche alla mancanza di manutenzione ordinaria del territorio, come la pulizia degli alvei dei fiumi, dei tombini e all’aumento del numero di animali fossori che rendono più fragili gli argini dei fiumi, scavando gallerie per le loro tane.
E’ ASSOLUTAMENTE NECESSARIO adottare un approccio diverso rispetto a quello tenuto sino a oggi, consideriamo la presenza del Fiume Reno e del Canale Navile un arricchimento per il territorio, ma al tempo stesso anche una fonte di criticità se gestiti in maniera trascurata, come spesso è accaduto.
Visto il manifestarsi, sempre più spesso, di questi violenti fenomeni temporaleschi anche nel nostro territorio, riteniamo sia importante attivare un’azione di prevenzione oculata e capillare, mantenendo un costante monitoraggio della situazione dei due corsi d’acqua e delle zone vicine, investendo ove necessario nella loro sicurezza e sulla manutenzione ordinaria.
Riteniamo indispensabile mantenere un confronto aperto e diretto con le istituzioni preposte come la Regione, ARPAE, il Consorzio di Bonifica ed altri enti, compresi i comuni limitrofi agli  argini dei corsi d’acqua, al fine di valutare costantemente lo stato di sicurezza degli argini, dei terreni e degli alvei così da garantire la pulizia costante di questi ultimi e prevenire ostruzioni pericolose. Occorre inoltre creare i presupposti affinché i cittadini di Castel Maggiore, o le
imprese agricole “multifunzionali”, che desidereranno contribuire volontariamente a questo servizio di pulizia, possano raccogliere ed utilizzare il legname risultante dal taglio o dall’asportazione degli arbusti lungo gli argini affinché si abbia una maggiore tutela del territorio.
Noi siamo disposti a fare la nostra parte, augurandoci che quanto indicato nel programma di mandato del Sindaco Vignoli in merito alla criticità idraulica non rimanga solo sulla carta ma venga al più presto attuato. 
 
Umberto Negri
Capogruppo Fratelli d’Italia - Noi moderati - Lega-FI - Cristiani insieme per Castel Maggiore

Contatti:
e-mail: umberto.negri@comune.castel-maggiore.bo.it;
Sito Internet: https://umbertonegri.com/
Facebook: https://www.facebook.com/NEGRICONSIGLIERECOMUNALE
Instagram: u.negri_consigliere_comunale
Contatti del Circolo Fratelli d’Italia CM:
e-mail: fratelliditaliacastelmaggiore@protonmail.com
Facebook: Fratelli d’Italia Castel Maggiore
Instagram: fdicastelmaggiore

Noi siamo l’opposizione ferma, coerente e costruttiva

Periodico InComune - 17 luglio 2024

Come prima cosa vorrei ringraziare tutte le 1635 persone che hanno avuto fiducia in me e votandomi mi hanno permesso di entrare in Consiglio Comunale. Garantisco il massimo impegno nello svolgimento del mandato operando nel segno della legalità, con la trasparenza e la correttezza che mi hanno contraddistinto durante tutta la campagna elettorale, senza preconcetti. Il mio unico obiettivo sarà la ricerca del BENE DI TUTTI I CITTADINI di Castel Maggiore FRAZIONI COMPRESE.
Farò un'opposizione FERMA, COERENTE e COSTRUTTIVA, consapevole che l’attività di controllo politico sull'operato della nuova amministrazione non sarà semplice. 
Farò sentire la mia presenza costante su ogni provvedimento e ogni atto.
Porterò avanti i punti del nostro programma, alcuni convergenti con la maggioranza che, se vorrà valutare positivamente, potranno solo fare del bene alla
nostra comunità di Castel Maggiore.
Mi vorrei soffermare su due aspetti; il primo riguarda la giunta: sebbene non ci stupisca in quanto ce lo aspettavamo, ci lascia fortemente perplessi
non vedere una completa NOVITA’. Nonostante le molteplici smentite la nuova giunta è  formata anche da RIPESCAGGI eccellenti, come l’Assessore BALDACCI e l’Assessore CERRE’ già in ruoli chiave nelle precedenti amministrazioni MONESI e GOTTARDI. Sicuramente due persone competenti ma non di certo NUOVE, non vorremmo sia per dare CONTINUITA’ con il passato. Quest'amministrazione ha basato la sua campagna elettorale sulla novità, per questo invece, ci aspettiamo da subito una DISCONTINUITÀ rispetto alle vecchie amministrazioni di sinistra e se così non sarà valuteremo di conseguenza.
Il secondo aspetto è la nostra esclusione dalla commissione elettorale, seppur avvenuta lecitamente. C’è stata una spartizione tra la maggioranza e la minoranza PD senza pensare ai cittadini che rappresentiamo. Ci saremmo infatti aspettati un maggior garbo istituzionale e troviamo questo un segnale che va a discapito dei cittadini stessi. 
 
Umberto Negri
Capogruppo Fratelli d’Italia - Noi moderati-Lega-FI - Cristiani insieme per Castel Maggiore

umberto.negri@comune.castel-maggiore.bo.it
Circolo Fratelli d’Italia CM
fratelliditaliacastelmaggiore@protonmail.com
Facebook: Fratelli d’Italia Castel Maggiore
Instagram: fdicastelmaggiore
 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (20 valutazioni)