Con-Versi-Amo con il mondo 2025

A Castel Maggiore seconda edizione per il Festival di poesia internazionale: ospiti Serbia e Macedonia del Nord
Il Festival di Poesia Internazionale “Con-Versi-Amo con il Mondo” si consolida e celebra la seconda edizione a Castel Maggiore il 17 e 18 maggio 2025. Il Festival rappresenta un'opportunità straordinaria per avvicinare il pubblico alla poesia internazionale, favorendo il dialogo tra diverse espressioni artistiche.
L’edizione 2024 ha avuto come paese ospite la Turchia, con la partecipazione di rinomati poeti come Hilal Kharhan, Ali Gunvar, Haydar Ergulen, Mesut Senol.
Quest’anno la direzione artistica della poetessa Claudia Piccinno e dello staff costituito intorno al progetto orienta il dialogo interculturale a Serbia e Macedonia del Nord, con gli interventi dei belgradesi Milica Jeftimijević Lilić e. Miloš Janković e dei macedoni Borche Panov e Daniela Andonovska-Trajkovska. Insieme ad essi, gli italiani Alessandro Ramberti, Stefano Caranti, Ester Cecere, Cinzia Demi e il pittore Maurizio Caruso.
Il programma
Il Festival si aprirà sabato 17 maggio alle 11.00 presso il PAS – Parco del Sapere Ginzburg, con Livio Muci, esperto di letteratura dei Balcani, e letture di poesie da parte degli autori Milica Jeftimijević Lilić, Miloš Janković, Daniela Andonovska Trajikoska e Borche Panov. Ci sarà un’esposizione di Maurizio Caruso.
Nel pomeriggio, dalle 18:30 alle 20.30, il Teatro Biagi D’Antona ospiterà l’incontro “Dialogo Interculturale a Tre Voci: Italia-Serbia-Macedonia”, con la partecipazione di Akar Duo (Davide Ritelli e Pierpaolo Candeloro) che si esibirà in musiche dei Balcani e di Cinzia Demi e Alessandro Ramberti, quali esponenti della poesia italiana contemporanea.
Gli eventi saranno condotti da Manuela Cavicchi ed Elisa Tamburini dello staff del PAS, si avvarranno delle traduzioni di Mila Freddi, Viviana Costanzo e Beatrice Cuscini, nonché delle letture di Riccardo Balestra.
Domenica 18 maggio presso il Centro di Lettura ‘L’Isola del Tesoro’, dalle 11.00 alle 12.30 l’incontro Poeti italiani: Ester Cecere e Stefano Caranti si alterneranno con gli ospiti serbi e macedoni nella lettura delle proprie opere, favorendo un confronto diretto tra culture e tradizioni letterarie diverse. L'evento sarà condotto da Raffaella Tamba, responsabile dell’Isola del Tesoro, e Claudia Piccinno e si avvarrà delle traduzioni di Mila Freddi e Beatrice Cuscini.
I profili
Milica Jeftimijević Lilić vive a Belgrado, ma è di Pristina alla cui università ha insegnato, è stata caporedattrice della tv di Serbia e vicepresidente dell'Unione scrittori di Serbia.
Miloš Janković, nato a Belgrado, ha trascorso parte della sua vita nel campo della cultura, letteratura ed editoria e ha lavorato anche in organi dell'amministrazione statale a livello governativo. È autore di oltre novanta libri di prosa e poesia ed è l'attuale presidente dell'Unione Scrittori di Serbia.
Borche Panov, Repubblica della Macedonia del Nord, poeta e autore teatrale, lavora come consigliere per la cultura e l'istruzione presso il Comune di Radovish ed è presidente del "Festival internazionale di poesia Karamanov".
Daniela Andonovska-Trajkovska, Repubblica della Macedonia del Nord, è una poetessa, autrice, docente universitaria ed è a capo del Dipartimento di Linguistica e Letteratura presso la Macedonian Science Society - Bitola.
Alessandro Ramberti, poeta ed editore nato a Santarcangelo di Romagna, vive a Rimini ed è un profondo conoscitore della lingua cinese.
Stefano Caranti, poeta, videopoeta e regista.
Ester Cecere, biologa marina, ricercatrice del CNR di Taranto, autrice di poesie e racconti.
Cinzia Demi, poetessa e critica letteraria, dirige con Pontiggia la collana Cleide (Minerva).
Con-Versi-Amo con il mondo è promosso dal Comune di Castel Maggiore e dall'Unione Reno Galliera, organizzato da AUSER Bologna, in collaborazione con il PAS – Parco del Sapere Ginzburg e il Centro di Lettura “L’Isola del Tesoro”, con la direzione artistica di Claudia Piccinno, ospiterà poeti di fama internazionale per una serie di incontri, letture e momenti di confronto artistico.
I luoghi del Festival
PAS – Parco del Sapere Ginzburg, via Bondanello 39, Castel Maggiore (Bo)
Teatro Biagi D’Antona, Via La Pira 54, Castel Maggiore (Bo)
Centro di Lettura L’Isola del Tesoro, Via Lame 182 Trebbo di Reno, Castel Maggiore (Bo)
Informazioni
PAS – Biblioteca Comunale N. Ginzburg
E-mail: biblioteca.cm@renogalliera.it
Tel.: 0516386790