Corsi di italiano per stranieri - Comune di Castel Maggiore

archivio notizie - Comune di Castel Maggiore

Corsi di italiano per stranieri

 

Corsi di lingua italiana per stranieri

 

1 - Scuola d’italiano per stranieri della Caritas

L’apprendimento della lingua italiana è un passo fondamentale per l’integrazione e l’accoglienza dei migranti nel contesto italiano.

La conoscenza della lingua facilita l’accesso ai servizi, la partecipazione alla vita sociale, l’inserimento lavorativo e la piena inclusione nella nostra società.

Con tali motivazioni e in convenzione con il Comune di Castel Maggiore, la Caritas dell’Unità Pastorale, cogliendo questa forte istanza, attiverà anche quest’anno un corso d’italiano per stranieri, che è ormai una tradizione dal 2017.

Gli insegnanti, tutti volontari, oltre alla didattica svolgono un ruolo di supporto culturale ed educativo.

Nel corso dell’a.s. 2024/2025 sono stati accolti 44 studenti, donne e uomini di molteplici nazionalità, diversi per età, appartenenza religiosa, livello d’istruzione.

Durante il primo incontro viene loro sottoposto un test e, in base all’esito dello stesso, vengono formate sezioni di livello, con conseguente scelta di un libro di esercizi individuale, rispondente il più possibile al grado di conoscenza riscontrato.

A conclusione del corso stesso, a fine maggio 2026, vengono consegnati gli Attestati di Frequenza agli allievi che si sono impegnati con diligenza e continuità.

Diversi allievi sono stati inoltre preparati per sostenere il “Test d’Italiano Livello A2”, secondo il QCER (Quadro Certificazioni Europee della conoscenza della lingua), che consente di ottenere il Permesso di Soggiorno di Lungo Periodo (ex art. 9 TUI)

I corsi si svolgono presso la Casa del Volontariato in via Berlinguer 19 e la frequenza è gratuita.

Il corso inizierà il giorno 1 ottobre.

Informazioni: Tel. 3389332238.

Iscrizioni il 24 e 25/9 negli orari 9.30 - 11.00 presso la Casa del Volontariato, via Berlinguer 19.

 

2 - Corso di italiano a cura di Status Equo APS

Dal 1° ottobre 2025 torna anche il corso di italiano promosso dall’associazione Status Equo APS, in collaborazione con il Comune di Castel Maggiore, l’Unione Reno Galliera e il Centro Sociale Sandro Pertini. Il corso è rivolto a persone migranti, con particolare attenzione a chi lavora e ha bisogno di orari compatibili con le proprie attività quotidiane. Un’opportunità per migliorare il proprio italiano, conoscere nuove persone e partecipare attivamente alla vita della comunità.

Il corso si svolge a Castel Maggiore, presso il Centro Sociale Sandro Pertini (via Lirone 30), ogni mercoledì dalle 18.00 alle 19.30, da ottobre 2025 a maggio 2026, la frequenza è gratuita.

Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 21 settembre 2025.

Per partecipare è necessario prenotare un incontro conoscitivo, che si terrà tra lunedì 22 e venerdì 26 settembre.

Informazioni e appuntamenti: Tel. 3338258615 | E-mail: info@statusequo.com

L’iniziativa fa parte del progetto "Come in (par piaṡair)! Comunità in BenEssere: idee e attività per tutte/i", co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1 valutazione)