Censimento della popolazione
Il 6 ottobre 2025 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni e si concluderà il 23 dicembre 2025.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Il Comune di Castel Maggiore sarà coinvolto nella "Rilevazione Areale" (IST-02493) - componente A e componente L2 e nella "Rilevazione da Lista" (IST-02494), non vi dovranno partecipare tutti i cittadini ma solamente un campione di essi determinato da ISTAT.
Chi ha ricevuto una lettera da ISTAT non personalizzata con chiave indagine 02493 (in alto a sinistra della lettera) e/o ha letto la locandina affissa nel suo palazzo493
• Attende la visita di un rilevatore che dal 6 ottobre al 18 novembre si recherà presso il suo domicilio per intervistarlo.
Chi ha ricevuto una lettera da ISTAT personalizzata con chiave indagine 02494 (in alto a sinistra della lettera)
• Dal 6 ottobre al 9 dicembre può compilare il questionario online, direttamente a casa sua o recandosi presso un Centro Comunale di Rilevazione, utilizzando le credenziali presenti nella lettera ricevuta.
• Dal 12 novembre al 23 dicembre può svolgere l’intervista con un rilevatore a casa sua, telefonicamente o presso il Centro Comunale di Rilevazione del Comune.
Chi ha ricevuto una lettera personalizzata con chiave indagine 02493 (in alto a sinistra della lettera) o una lettera personalizzata con chiave indagine 02493
• Dal 6 ottobre all’11 novembre può compilare il questionario online, direttamene a casa sua o recandosi presso il Centro Comunale di Rilevazione del Comune, utilizzando le credenziali presenti nella lettera ricevuta.
• Dal 12 novembre al 23 dicembre può svolgere l’intervista con un rilevatore a casa sua, telefonicamente o presso il Centro Comunale di Rilevazione del Comune.
Il Rilevatore incaricato sarà munito di apposito tesserino di riconoscimento con fototessera e timbro del Comune.
La data che ogni famiglia o soggetto interessato alla rilevazione dovrà tenere presente quando risponderà alle domande del questionario sarà quella di domenica 5 ottobre 2025.
E’ obbligatorio rispondere alle domande del questionario ed inoltre è prevista una sanzione per i soggetti coinvolti nella "Rilevazione da Lista"- 02494- che violano tale obbligo.
Le informazioni raccolte saranno utilizzate nel rispetto della normativa in materia di tutela del segreto statistico e di protezione dei dati personali, e che i risultati della rilevazione saranno diffusi esclusivamente in forma aggregata.
Per avere assistenza, informazioni e chiarimenti i cittadini possono rivolgersi:
Numero unico gratuito ISTAT 1510
e-mail:
censimento.lista@istat.it per chi ha ricevuto lettera con chiave 02494
censimento.lista2@istat.it per chi ha ricevuto lettera con chiave 02493
censimento.areale@istat.it per chi ha ricevuto lettera con chiave 02493
Ufficio comunale di Censimento del Comune di Castel Maggiore
tel. 051 6386770 - dalle 8.30 alle 12,30 lunedì –mercoledì- venerdì
e-mail: servizi.demografici@comune.castel-maggiore.bo.it