The Phoenix of Gaza XR - Comune di Castel Maggiore

archivio notizie - Comune di Castel Maggiore

The Phoenix of Gaza XR

 
The Phoenix of Gaza XR

The Phoenix of Gaza XR

Un viaggio immersivo nella vita del popolo palestinese

 

 

Immagine The Phoenix of Gaza

Trenta minuti a Gaza. Un’immersione nelle storie mai raccontate del popolo palestinese e nella sua straordinaria capacità di trasformazioneThe Phoenix of Gaza XR permette di entrare nelle vite di chi ha affrontato la distruzioneresistito e ricostruito, trasformando il dolore in resilienza. Un progetto di realtà virtuale realizzato da un team composto da studiosi, giornalisti, tecnici, studenti e attivisti per la giustizia sociale che hanno scelto le tecnologie immersive come strumento di testimonianza e memoria. Alcuni di loro hanno perso la vita sotto i bombardamenti dell’esercito israeliano, lasciandoci in eredità questo materiale prezioso e necessario.

 

Stagione Agorà porta The Phoenix of Gaza XR negli otto Comuni dell’Unione Reno Galliera dal 20 al 30 ottobre 2025, affinché il maggior numero di persone possa partecipare. Tramite un form online è possibile prenotare il proprio slot, della durata di mezz’ora, scegliendo luogo, data e orario (tra le 17.30 e le 21.30). L’esperienza è individuale e si svolge nella sala consiliare dei comuni di Argelato, Bentivoglio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale, un giorno per ciascun comune.

 

Dotati di un visore, i partecipanti si muovono per le strade di Gaza, tra case e palazzi che oggi non esistono più, esplorando centinaia di video e immagini realizzati con una videocamera a 360 gradi: un percorso tra monumenti, siti culturali, piazze pubbliche, università, scuole, caffè, strade, aree agricole, parchi, spiagge, mercati e luoghi di svago. I filmati raccontano anche la cultura palestinese attraverso matrimoni, laboratori di ricamo, danze, la raccolta delle palme, la lavorazione dell’argilla e della ceramica, e altre professioni artigianali.

Tutti i contenuti vengono presentati in formato 3D, permettendo ai partecipanti di entrare virtualmente a Gaza e di camminare al suo interno senza paura — osservandone la bellezza, passeggiando, sostando, e vivendola in un modo nuovo, libero e sicuro.

Non è solo realtà virtuale: è un’esperienza che commuove profondamente e apre gli occhi, celebrando la forza dello spirito umano. Attraverso una narrazione visiva, il progetto crea uno spazio virtuale che permette agli utenti di “vivere” la vita quotidiana in terra palestinese prima dell’inizio del genocidio, sperimentandone le difficoltà e le complessità.

 

Il progetto The Phoenix of Gaza XR (gazaxr.com) è nato dalla collaborazione tra la professoressa Ahlam Muhtaseb e il team dello x-Real Lab della California State University di San Bernardino con l’obiettivo di realizzare una piattaforma che connettesse le persone di tutto il mondo al popolo di Gaza, favorendo comprensioneempatia e consapevolezza.

 

“L’obiettivo del progetto – scrive il team – è anzitutto rappresentare Gaza al di fuori della dimensione della morte e della distruzione, mostrando le molteplici sfaccettature di questa città. Abbiamo voluto catturare momenti di felicità e scene di vita quotidiana: mostrare come le persone resistano attraverso la loro resilienza e la loro determinazione a costruire la vita nonostante l’assedio brutale imposto da Israele. Abbiamo documentato luoghi e volti che oggi non esistono più nella geografia di Gaza. In secondo luogo, abbiamo voluto immaginare una Gaza liberata negli spazi virtuali: con l’aiuto di un team di tecnici e designer 3D, abbiamo ricreato in digitale l’edificio del Pasha Palace, dopo averne filmato la struttura — oggi distrutta —, e abbiamo collocato molti dei momenti felici raccolti all’interno di questo modello virtuale di Gaza”.

 

CALENDARIO

Lunedì 20 ottobre – Comune di Castello d'Argile, piazza Attilio Gadani 2

Martedì 21 ottobre – Comune di San Giorgio di Piano, via della Libertà 35

Mercoledì 22 ottobre – Comune di Pieve di Cento, piazza Andrea Costa 17

Giovedì 23 ottobre – Comune di Castel Maggiore, Piazza Amendola 1

Lunedì 27 ottobre – Comune di Galliera, piazza Eroi della Libertà 1

Martedì 28 ottobre – Comune di Bentivoglio, piazza dei Martiri per la Libertà 2

Mercoledì 29 ottobre – Comune di San Pietro in Casale, via Giacomo Matteotti 154

Giovedì 30 ottobre – Comune di Argelato, via Argelati 4

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (7 valutazioni)