Corsi IFTS
1 - Tecnico della programmazione, configurazione e collaudo id sistemi PLC e IoT per l'automazione
Futura Soc. Cons. promuove l'edizione 2025-2026 del percorso IFTS gratuito Tecnico della programmazione, configurazione e collaudo id sistemi PLC e IoT per l'automazione* (iscrizioni entro il 16 novembre).
Il percorso
Il corso è rivolto a giovani e adulti, occupati o non occupati, in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore, residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna. L'accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali.
Possono iscriversi anche persone non diplomate che abbiano assolto all'obbligo di istruzione, previo riconoscimento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro. Il percorso consente anche il conseguimento del certificato di specializzazione tecnica superiore in apprendistato.
Il profilo
Il Tecnico della programmazione, configurazione e collaudo di sistemi PLC e IoT è un profilo particolarmente cercato dalle aziende di produzione di macchine automatiche.
Lavora in sede, o presso i clienti, supportando gli uffici tecnici nel collaudo e nella programmazione della componentistica elettronica per il controllo (PLC, HMI, motion control, ecc.), e per la raccolta dati tramite sistemi IoT e configurazione della rete.
L’organizzazione del percorso:
Ore di Aula: 440
Ore di Stage: 300
Ore di Project Work:60
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web di CFP Futura
2 - Tecnico per la sicurezza delle reti e dei sistemi: system integrator con competenze in cybersecurity
Diventa esperto di reti e cybercurity con il corso IFTS FORMart. Gratis, grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Crescono le connessioni e lo scambio dei dati, aumentano le vulnerabilità e gli attacchi informatici. Il risultato porta a offerte di lavoro sempre maggiori per gli esperti di cyber security.
Per ricoprire questo ruolo e soddisfare le richieste delle aziende, FORMart organizza anche quest’anno a Castel Maggiore il corso IFTS “Tecnico per la sicurezza delle reti e dei sistemi: system integrator con competenze in cybersecurity”. Il corso è organizzato da FORMart a Castel Maggiore e si svolgerà in un laboratorio informatico dotato di PC e strumenti all’avanguardia. Durante il percorso formativo i partecipanti saranno guidati da esperti del settore IT e docenti del Dipartimento di Informatica, Scienze e Ingegneria (DISI) dell’Università di Bologna.
Il corso consente di acquisire le principali competenze richieste dalle aziende IT, tra cui: reti e cloud computing, tecnologie dell’informazione, protezione dei sistemi e dei dati, intelligenza artificiale per la sicurezza di reti e sistemi, business continuity e disaster recovery, privacy e GDPR.
Le 314 ore di stage presso aziende partner rappresenterà inoltre un'importante opportunità per mettere in pratica quanto acquisito e per confrontarsi con situazioni reali nei contesti aziendali. Si tratta di un'esperienza preziosa per arricchire il proprio curriculum.
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in “TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE RETI E DEI SISTEMI”.
Le iscrizioni al corso sono aperte. Per ulteriori informazioni, verificare i requisiti o inviare la propria candidatura, è possibile visitare il sito web dedicato
 
        




