Laboratorio di progettazione urbana - 2 - Comune di Castel Maggiore

archivio notizie - Comune di Castel Maggiore

Laboratorio di progettazione urbana - 2

 

Laboratorio di progettazione urbana - 2

Strategie di ricucitura dei luoghi

 

Secondo incontro del percorso con l’Università di Parma 

Giovedì 27 novembre ore 17.00 Teatro Biagi D'Antona  

 

Oggi la nostra città si presenta come una realtà caratterizzata da segregazione funzionale, separazione e recinti fisici e concettuali: quartieri residenziali isolati, zone commerciali e aree produttive distinte e spesso non comunicanti tra loro.

Esistono vuoti urbani da ripensare e spazi residuali a margine delle infrastrutture che possono essere ricuciti in un disegno unitario.

Nel primo incontro svoltosi con l’Università di Parma il 30 ottobre scorso, sono stati illustrati i temi progettuali:
1. Piazza della Pace e l’oltreferrovia fino a Primo Maggio 
2. Il Centro di Mobilità e paesaggio verso il Navile
3. Piazza Amendola e il nuovo parco lineare verso via Gramsci
4. Piazza II Agosto 1980 e collegamento con il parco di via Lirone
5. Connessione tra campus scolastico Loi e sportivo 
6. Riconnessione dei luoghi e rigenerazione urbana delle aree industriali a Trebbo di Reno
7. L’area industriale come Smart Eco District lungo il paesaggio del Navile
 
Il secondo appuntamento del percorso si terrà giovedì 27 novembre alle ore 17, al Teatro Biagi D'Antona.
In questa occasione verranno condivisi ed analizzati gli scenari progettuali di riconnessione degli spazi urbani, attraverso un riordino del verde e dei percorsi pubblici in un’ottica di sistema, capace di rendere piacevole, sicura e continua la mobilità lenta.
L’obiettivo progettuale è ricreare le condizioni per ritrovarsi quotidianamente a piedi o in bicicletta, riscoprendo un rapporto umano e diretto con la città, oggi spesso compromesso dalla dipendenza dall’automobile.
Vi invitiamo a partecipare a questo percorso verso la costruzione di un’idea di città condivisa con Amministrazione, Enti Pubblici, Associazioni, imprese e cittadinanza.
 
 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (7 valutazioni)