La Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza - Comune di Castel Maggiore

archivio notizie - Comune di Castel Maggiore

La Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

 

La Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

A Castel Maggiore appuntamento in piazza per centinaia di alunni e alunne delle scuole elementari e medie

 

Il Comune di Castel Maggiore, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Castel Maggiore, celebra anche quest’anno la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con l’obiettivo di offrire ai bambini e ai ragazzi un momento dedicato alla riflessione sui propri diritti.

Troppe volte, infatti, i diritti dell’infanzia – pur fondamentali – sono poco conosciuti, dati per scontati o addirittura negati. La giornata nasce con l’intento di contrastare questa tendenza, favorendo la consapevolezza e la partecipazione attiva degli studenti.

La giornata si svolgerà in Piazza Amendola, venerdì 21 novembre 2025. L’inizio delle attività è previsto tra le 9.30 e le 10 e si concluderà intorno alle 11.30. In caso di pioggia l’evento sarà rimandato a venerdì 28 novembre.

 

Un nuovo modo di vivere la giornata. L’Amministrazione ha scelto di ripensare struttura, tempi e modalità dell’iniziativa per valorizzarne i contenuti e mettere al centro i diritti dei bambini e degli adolescenti, specie in un tempo storico in cui le violenze sui civili sono all’ordine del giorno. Il rischio, condiviso nell’incontro con le insegnanti, era infatti che a causa della sovrapposizione di attività e di spazi limitati il tema centrale della giornata potesse passare in secondo piano.

 

L’evento è rivolto alle classi quinte della scuola primaria, alle prime della scuola secondaria di primo grado e ai consiglieri del Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi (CdRR).

Tutti gli studenti saranno coinvolti in una semplice attività laboratoriale, pensata per stimolare una breve ma significativa riflessione personale sul tema dei diritti. La preparazione dell’attività sarà curata dal Comune, in accordo con i docenti. Potrà trattarsi, ad esempio, della risposta a una domanda guida o di un piccolo elaborato manuale: un momento comune, svolto in contemporanea da tutti i gruppi, con il supporto degli insegnanti. Successivamente – come già avveniva in passato - verranno presentati gli elaborati prodotti in classe nelle settimane precedenti attraverso il lavoro sul tema.

 

Una novità significativa riguarda la funzione del Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi nell’ambito della giornata: sarà infatti questo il momento ufficiale della presentazione del nuovo Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi alla comunità scolastica e cittadina. Ogni classe presenterà simbolicamente i propri rappresentanti nel momento in cui la coppia di consiglieri porterà al centro dello spazio comune l’elaborato realizzato dai compagni. Un gesto che sottolinea il ruolo del CdRR come presidio dei diritti dell’infanzia, proprio nel giorno in cui questi diritti vengono celebrati.

 

Il Presidente del Consiglio comunale, Matteo Frezzotti, spiega: “Solitamente la «Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza» coincideva con la cerimonia di insediamento del Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi. Si è valutato di separare i due momenti per permettere di valorizzare le peculiarità di entrambe. Resta comunque vivo simbolicamente e materialmente il collegamento tra le due giornate: il CdRR sarà infatti presente anche nella Giornata del 21 novembre quale esempio e presidio dei diritti che si celebrano”. 

La cerimonia di insediamento ufficiale del CdRR con il giuramento dei neo-eletti rappresentanti è dunque programmata giovedì 27 novembre, e si svolgerà in Sala del Consiglio, con la trasmissione della cerimonia in diretta streaming alle 10.15, così che tutte le classi possano collegarsi da ogni scuola e seguire il momento. Oltre alla comunità scolastica, anche l’intera cittadinanza è invitata a seguire l’evento collegandosi al canale YouTube del Comune di Castel Maggiore.

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1 valutazione)