SMARRIMENTO DI UN CANE - Comune di Castel Maggiore

Guida ai servizi - Comune di Castel Maggiore

SMARRIMENTO DI UN CANE

Cos'è

I proprietari degli animali d'affezione (cani- gatti - furetti), regolarmente registrati all'anagrafe canina, sono tenuti a comunicare al comune di residenza lo smarrimento del proprio animale.

Chi può richiederlo

Personalmente il proprietario del cane, gatto o furetto o suo delegato con apposito modulo firmato ed in possesso di un documento di identità del proprietario

Modalità di Attivazione
A Domanda
Come si richiede 

La comunicazione può essere fatta dal proprietario (o delegato) recandosi all'URP, previo appuntamento, oppure trasmettendo l'allegato modello all'indirizzo mail : comune.castelmaggiore@pec.renogalliera.it

Se si è in possesso delle credenziali spid è possibile inviare il modulo telematicamente tramite l'istanza online qui a fianco

Costi e modalità di pagamento

In caso di ritrovamento di un cane di cui non è stato denunciato lo smarrimento, verranno applicate le sanzioni di legge previste in caso di abbandono di animali ai sensi della L.R. 27/2000

Tempi

In caso di sottrazione o smarrimento dell'animale iscritto i proprietari devono darne comunicazione all'anagrafe canina entro 3 giorni.

Entro lo stesso termine deve essere comunicato il ritrovamento.

Dove rivolgersi

Sportelli URP

Per gli orari di apertura pubblico e ricevimento telefonico si rimanda alla sezione dedicata per lo sportello.

Documenti da presentare

Attestato di iscrizione all'anagrafe canina e documento di identità

Normativa di riferimento

L.R. 27/2000

Note

Gli animali rinvenuti nel territorio comunale sono trasferiti presso il canile "Il Giovanetto" con sede in S. Giovanni in Persiceto loc. Tivoli Via Garzolè 1 Tel. 051 827697 I proprietari potranno rientrare in possesso dei propri animali eventualmente ospitati dal canile a seguito del pagamento delle spese di recupero e custodia

Dove rivolgersi

Area/ UO
Settore 1 - Affari generali e servizi istituzionali / Segreteria Generale, Presidenza del Consiglio, Gare e Contratti
Responsabile
Roberto Zanella

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa
Segreteria Generale
Responsabile del procedimento
Roberto Zanella
Assessore di riferimento
Sindaco
Luogo
Segreteria generale - 2° piano - via Matteotti 10
Telefono
051.63.86.701/783/861
Email
segreteria.generale@comune.castel-maggiore.bo.it
FAX
comune.castelmaggiore@pec.renogalliera.it
Orari
Dal Lunedì al Venerdì: 8.30 - 12.30

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Assessore di Riferimento
Sindaco
Dirigente di riferimento
Roberto Zanella
Telefono
0516386874 - 051 6386718
FAX
0514686038
Email
urp@comune.castel-maggiore.bo.it
Contatti:
Via Matteotti 10 - ingresso da lato Piazza Pace
Operatori

Maria Libera Palmieri, Roberto Bianchi, Matteo Mandica, Francesca Mazzotti, Simona Vannini

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo
Carmelo Pitaro - Segretario Generale
Telefono
051/63.86.717
Email
carmelo.pitaro@comune.castel-maggiore.bo.it
Orari
da lunedì a venerdì 09.00 - 12.00
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1829 valutazioni)