Quando si incontra un cane vagante ci si può trovare davanti animali smarriti, gli abbandoni veri e propri da parte di residenti o la presenza o l’introduzione di animali abbandonati provenienti da altri territori.
È molto importante considerare che non sempre un animale vagante è stato abbandonato: può essere andato a fare un giro d'esplorazione, può essersi smarrito o scappato dopo uno spavento. Occorre consegnarlo affinché vengano attivate tutte le procedure necessarie al ritrovamento di un eventuale proprietario, che magari lo sta cercando.
Se l'animale è avvicinabile, prova ad approcciarti a lui in modo dolce, mantenendo un tono di voce rassicurante e verifica se ha la medaglietta.
Chiamare subito la Polizia Locale o la stazione dei Carabinieri per il recupero dell'animale ed il suo trasferimento nella struttura convenzionata. Gli operatori saranno in grado di rilevare l'eventuale microchip e risalire al legittimo proprietario.
Se si avvista un animale abbandonato su autostrade o strade a lunga percorrenza, contattare subito la Polizia al 113. È importante riferire se l’animale è ferito.
In caso di gatti, il recupero avviene solo se l’animale è ferito o in caso si tratti di animale chiaramente domestico e sofferente.