Il maltrattamento degli animali è punito dalla Legge 20/07/2004, n. 189 la quale condanna qualsiasi tipo di violenza:
- la morte di un animale
- una lesione ad un animale dopo averlo sottoposto a sevizie, comportamenti, fatiche, lavori insopportabili per le sue caratteristiche fisiche
- somministrazione di sostanze stupefacenti o vietate
- spettacoli o manifestazioni che comportino sevizie o strazio
- combattimenti o competizioni
- l'abbandono dell'animale.
Segnalazione di maltrattamento o abbandono di cani e gatti
Chi assiste a casi di presunti maltrattamenti verso cani o gatti, oppure ad abbandoni, uccisioni, mancata assistenza igienico-sanitaria (insufficiente approvvigionamento idrico o alimentare, ricoveri inadeguati), percosse, sistemi di addestramento crudeli o lesivi per la dignità dell’animale, può segnalarli per iscritto al Comune o al Servizio Veterinario dell’Azienda USL di competenza territoriale oppure alle associazioni animaliste presenti sul territorio.
Denuncia di maltrattamento o abbandono di cani e gatti
Nel caso invece si voglia fare una denuncia vera e propria, la stessa va depositata a mano presso la cancelleria della Procura della Repubblica o presso un qualsiasi ufficio di Polizia Giudiziaria (Carabinieri, Polizia di Stato, Corpo Forestale, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Polizia Provinciale).
La legge prevede pesanti ammende per chi maltratta cani e gatti.