Nell'ambito della rassegna Un Aprile Resistente
Il 22 aprile 1945 a Castel Maggiore finiva la guerra
Il 22 aprile 2025 alle ore 19.00
ricordiamo i nostri partigiani con il libro
L'ultima tragica cascina
La guerra dei contadini nella battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso
(Edizioni del Loggione, 2024)
Con l'autore Claudio Visani sarà presente lo storico Luca Alessandrini, curatore della prefazione.
Con la partecipazione straordinaria del partigiano Mario Neri "Mas".
Voci di Irene Tarozzi e Fabio Simonetti
Seguirà aperitivo
Il racconto è ispirato alla battaglia partigiana e all'eccidio di civili di Fiesso e Vigorso del 20 e 21 ottobre 1944. I fatti narrati riguardano episodi di resistenza e lotta contadina di tutta la bassa bolognese, alcuni avvenuti anche nella zona di Castel Maggiore.
Dell’eccidio di Fiesso e Vigorso del 21 e 22 ottobre 1944 si conosceva il contesto, la sequenza degli eventi, il tragico bilancio – almeno otto partigiani caduti in battaglia, altri otto catturati e fucilati, una famiglia di sette contadini innocenti sterminata – ma non le storie delle vittime e dei protagonisti di quella che è stata una delle più cruente azioni nazifasciste nel bolognese.
Claudio Visani ricostruisce queste vicende nel suo ultimo libro attraverso il suo personaggio, Enrico, insegnante delle scuole medie di Castenaso, che nella sua ricerca coinvolge i suoi studenti, incontra tre testimoni ancora viventi e ritrova delle fonti importanti
