Custodire la Terra - Comune di Castel Maggiore

Eventi - Comune di Castel Maggiore

Custodire la Terra

-

illustrazione campestre

L’Istituzione Villa Smeraldi – Museo della Civiltà Contadina di Bentivoglio, la Città metropolitana di Bologna e la Regione Emilia-Romagna presentano il convegno “Custodire la Terra: Musei demoetnoantropologici nel mondo contemporaneo”, un importante momento di riflessione e confronto che si terrà il 24 ottobre a Bologna e il 25 ottobre a San Marino di Bentivoglio.

A cinquant’anni dal Convegno nazionale di Museologia Agricola, svoltosi nel 1975 a Bologna e presso Villa Smeraldi a San Marino di Bentivoglio, ci incontreremo per riflettere su come interpretare i patrimoni dei musei, le tradizioni, i saperi artigianali, le pratiche sociali, gli oggetti e i paesaggi del mondo contadino.
La due giorni sarà un terreno di sperimentazione e dialogo fra diversi linguaggi, un momento di analisi critica e interdisciplinare, volto a riflettere sul ruolo dei musei demoetnoantropologici nella società contemporanea e sulle sfide future.

L'iniziativa si tiene venerdì 24 ottobre a Bologna presso il Museo Medievale e Palazzo Malvezzi, sabato 25 al Museo della Civiltà Contadina di Bentivoglio

Venerdì 24 ottobre 2025
Dalle 9.30 alle 13.00
Museo Medievale - Via di Porta di Castello 3, Bologna
Dalle 14.30 alle 17.30
Palazzo Malvezzi - Via Zamboni 13, Bologna
 
Sabato 25 ottobre 2025
Dalle 10 alle 13.30 - Istituzione Villa Smeraldi, Museo della Civiltà Contadina
Via San Marina 35, S. Marino di Bentivoglio (BO)
 

Il programma completo

 

categoria
Ambiente, natura e paesaggio
quando
inizio: fine:
e-mail
SistemaMusealeRegionale@regione.emilia-romagna.it
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (25 valutazioni)